La certificazione di un edificio LEED inizia con lo scegliere i prodotti migliori.
LEED è un sistema di certificazione della sostenibilità degli edifici che considera l’efficienza energetica, la gestione delle acque, il sito sul quale l’immobile è costruito, i materiali e le risorse con le quali è stato edificato e la qualità interna degli ambienti in termini di salubrità dell’aria e comfort termico. LEED è uno standard in oltre 40 Paesi del mondo ed è coordinato in Italia dal Green Building Council Italia, ente no profit di cui Tassullo è socio fondatore.
Tutti i prodotti Tassullo contribuiscono a soddisfare i crediti LEED. I nostri materiali infatti, contribuiscono a vario titolo al raggiungimento di crediti essenziali quali quelli di Energia e Atmosfera (Ottimizzazione delle prestazioni energetiche), Materiali e risorse (Materiali regionali, contenuto di riciclato, riutilizzo dei materiali, materiali rapidamente rinnovabili) e Qualità dell’Aria interna (Materiali basso emissivi).
Scegliere i nostri prodotti, significa perciò contare su materiali dagli standard sempre elevati, non solo conformi ai criteri riconosciuti di sostenibilità socio-ecologica, ma soliti anche a dettare la tendenza dei nuovi standard nel settore dell’edilizia.
Per maggiori informazioni e per richiedere il il Report sui "Prodotti Tassullo rispetto allo standard LEED", compila il Modulo di richiesta informazioni.
Per maggiori informazioni scarica il depliant sui "Prodotti Tassullo e la certificazione LEED" nell’Area Riservata Tassullo